Differenza bejn ir-reviżjonijiet ta' "René Descartes"
→Ipoteżi oħra fuq il-mewt ta' Karteżju
<includeonly>
La ipotesi di un assassinio di Cartesio ad opera del fanatico padre Viogué si baserebbe sul fatto che questi vedeva nell'insegnamento cartesiano un ideale razionalista che avrebbe portato alla conversione della regina Cristina ad un cattolicesimo molto diverso da quello professato dal padre agostiniano.<ref>[http://www.corriere.it/cronache/09_novembre_10/cartesio-morto-per-ostia-avvelenata_4250e5a4-ce2a-11de-9a32-00144f02aabc.shtml «A causa dell'insegnamento illuminato» di Cartesio, «l'incipiente conversione della regina Cristina poteva essere messa in pericolo» in Cfr. Shorto Russel, ''Le ossa di Cartesio. Una storia di modernità'']</ref> Tale affermazione, però, sembra in parte contrastare con quanto affermato della stessa regina di Svezia, la quale, in una testimonianza inserita nell'introduzione all'edizione postuma parigina delle ''Méditations métaphysiques'', elogia il filosofo scrivendo che « ''[M. Des-Cartes] a beaucoup contribué a nostre glorieuse conversion; et que la providence de Dieu s'est servie de luy [...] pour nous en donner les premières lumières; ensorte que sa grâce et sa misericorde acheverent apres à nous faire embrasser les veritez de la Religion Catholique Apostolique et Romaine'' ».<ref>[http://books.google.it/books?id=__s6AAAAcAAJ&printsec=frontcover&dq=intitle:M%C3%A9ditations+intitle:m%C3%A9taphysiques+inauthor:Descartes&lr=&as_drrb_is=q&as_minm_is=0&as_miny_is=&as_maxm_is=0&as_maxy_is=&as_brr=0&cd=13#v=twopage&q&f=false Cfr. ''Les méditations métaphysiques de René Des-Cartes'', Paris, 1673, in-4°, p. xxiij. (''Temoignage de la Reyne Christine de Svede'').]</ref>
|